E’ una montagna granitichia non è ben differenziato da altri rilievi bensì forma un massiccio collinare-montuoso chiamato Mergozzolo, compreso fra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, tra le province di Novara e di Verbania, anche se la cima vera a propria, per poche centinaia di metri, si trova sotto la provincia di Verbania, nel comune di Stresa.
Nonostante sia tra le cime meno alte delle Alpi (1.492 m s.l.m) all’estrema propaggine settentrionale del Lago d’Orta., domina un panorama spettacolare.
Dalla sua vetta tondeggiante, si può godere di una grandiosa vista a 360° dalle Alpi Marittime al Monte Rosa, passando per la Pianura Padana ed i “sette laghi” (Orta, Maggiore, Mergozzo, Biandronno, Varese, Monate, Comabbio). Facile scorgere, nelle giornate di bel tempo, la vetta triangolare del Monviso.
Per la sua posizione tra i Laghi d’Orta e Maggiore e il suo essere più un’area di incontro (anche grazie alla presenza dei vasti pascoli sulla sommità) che una linea di separazione, è noto come “La Montagna dei Due Laghi”.